Solitamente si tende a pensare all’obesità e al sovrappeso come a problemi riguardanti essenzialmente le città e le aree fortemente urbanizzate. Una ricerca di qualche anno fa, pubblicata su Nature, ribalterebbe questo falso mito. La tendenza a ingrassare colpisce anche chi risiede nelle aree rurali. La qualità dell’alimentazione è molto importante, non solo la quantità dei cibi ingeriti.
È forse per questa ragione che, secondo la ricerca, nelle aree dove si ha una minore possibilità di accesso alle cure migliori e al cibo di qualità, quelle in via di sviluppo, il problema del sovrappeso è molto più sentito che in altre regioni della terra. Sottolineiamo che si tratta di uno studio di qualche anno fa. Come abbiamo già evidenziato, il sovrappeso e l’obesità rappresentano secondo l’Oms un’emergenza mondiale.
Riprendendo il discorso sulla qualità dell’alimentazione, in estate si tende a lasciarsi andare; a curare meno il menu e ad accontentarsi di pasti che soddisfino soprattutto il gusto. Insomma, si perde un po' il controllo sulla qualità del cibo.
A risentirne è tutto l’organismo; i grassi in eccesso tendono spesso ad accumularsi in specifiche regioni del corpo, come la pancia.
Al rientro dalle vacanze, si può facilmente approntare un piano di recupero della forma fisica e cancellare le tracce degli eccessi estivi.
Il programma di recupero della forma perduta si gioca soprattutto a tavola e in palestra (oppure ovunque si decida di svolgere una moderata e regolare attività fisica). L’alimentazione può essere integrata con prodotti naturali, adatti a contenere lo stimolo della fame, a favorire il consumo delle calorie in eccesso e a regolare il metabolismo. È essenziale anche disintossicare il fegato.
Degli effetti positivi della curcumina, riconosciuti anche a livello scientifico, abbiamo già scritto. Ma vale la pena riprendere le informazioni su questo principio attivo dalle molteplici proprietà. In particolare, ci soffermiamo sull’integratore Biolife Curcumin Plus di ultimissima generazione, adatto anche ai vegani, così come gli altri prodotti citati.
È un prodotto 100% italiano, in una nuova formulazione, contenente curcuma approvata dal Ministero della Salute. Si tratta dell’integratore italiano con la più alta biodisponibilità; è l’unico in soluzione orale (una formulazione che ne garantisce l’immediato assorbimento), ha un gusto piacevole (fragola e frutti di bosco) ed è adatto ai vegani. Secondo le indicazioni del Ministero della Salute, assumere quotidianamente un integratore di curcuma aiuta a favorire e migliorare:
Si tratta di un integratore alimentare a base di Olio di Canapa, DHA, Vitamina E e Vitamina D3. Una formulazione appositamente studiata per fornire il giusto apporto di acidi grassi Omega 3 e vitamine che consentono di soddisfare i fabbisogni nutrizionali.
L’olio di canapa contenuto nel prodotto Biolife è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della Cannabis sativa, è utilizzato a scopo alimentare e ricco di acidi grassi polinsaturi (acido linolenico), amminoacidi e proteine.
La combinazione di olio di canapa e olio vegetale algale, ricco di DHA, è molto equilibrata e ne fa un olio di primaria importanza alimentare. Il DHA è estratto da una microalga marina, la Schizochytrium, composta da ammassi di organismi unicellulari e ricca di numerosi acidi grassi, che in seguito a processo fermentativo, vengono isolati e purificati.
La versione algale, autorizzata secondo il regolamento Novel Food, è adatta ai vegetariani e ai vegani ed è completamente esente da inquinanti ambientali; ha un profilo organolettico migliore. Si tratta di prodotti ecosostenibili, e anche per questa ragione sono molto richiesti. Chiedere consiglio al medico, prima di assumere un qualsiasi integratore, è sempre raccomandato.