Sentirsi bene con sé stessi, con il proprio corpo è importante, soprattutto durante la stagione estiva, quando gli abiti servono più che altro a scoprire.
È sempre preferibile mantenersi in forma non solo per motivi estetici, ma soprattutto per la salute.
Una buona forma fisica è spesso sinonimo di buona salute. Bisogna trovare il giusto equilibrio e saper riconoscere i segnali che l’organismo invia.
Seguire i modelli di bellezza che i media propongono non ha molto senso e, spesso, come nel caso dei giovanissimi, aderire a un ideale significa penalizzare la propria specificità o, peggio, fare dei danni all’organismo.
Avere un fisico tonico non è poi così difficile, basta seguire una dieta sana ed equilibrata e dedicare un po' di tempo, possibilmente ogni giorno, a una attività fisica moderata. Il sovrappeso, così come la magrezza eccessiva, possono essere pericolosi per la salute.
Il sovrappeso e l’obesità sono problemi globali che riguardano moltissime persone. Per evitare tali condizioni, è necessario sapere quale sia il proprio fabbisogno di calorie. Lo si può stabilire con l’aiuto del medico, molto semplicemente.
Il calcolo delle calorie da ingerire quotidianamente non deve però diventare un’ossessione, piuttosto un valore di riferimento, da tenere presente quando si pensa di stare esagerando con il cibo.
Per sentirsi meglio anche al mare, in costume da bagno, occorre privilegiare cibi sani, senza mai penalizzare il gusto. Meglio se non troppo calorici, ovviamente. I mesi di luglio e agosto offrono una tale varietà di prodotti che sbagliare diventa impossibile.
Preferire quindi i frutti di stagione (o anche quelli tropicali) è una buona regola da seguire, se si vuol essere in forma. Ecco un breve elenco di frutti che aiutano ad affrontare al meglio l’estate e a tenersi in forma
Le verdure da preferire
Quanto ai carboidrati, meglio preferire i cereali integrali, le patate e i grani antichi. Rispetto alle proteine, quelle vegetali sono consigliabili (legumi da inserire anche nelle insalate, per esempio); contenere il consumo delle carni rosse, preferire il pesce azzurro e il pollo; evitare gli insaccati e consumare frutta secca e semi (ad esempio i semi di lino).
In ogni caso, è importante che la dieta finalizzata alla perdita del peso o al suo contenimento, sia concordata con il medico. A ciascuno il proprio regime alimentare.
I prodotti naturali possono essere di notevole aiuto in estate, sia per il potenziamento del sistema immunitario, contro infezioni e infiammazioni, sia per il controllo del peso corporeo.
Sono disponibili prodotti che aiutano ad avvertire quel senso di sazietà utile a non esagerare a tavola.
Si consiglia di consultare sempre il medico, prima della loro assunzione.