Vitamina D: benefici per ansia, umore e salute generale

Jul 14, 2021Nutraceutica Biolife0 commenti
benefici della vitamina D per le ossa, l'umore e il sistema immunitario

Vitamina D: caratteristiche e assimilazione

La vitamina D è sintetizzata dall’organismo grazie all’esposizione solare e regola il metabolismo del calcio, essenziale per la salute delle ossa e per il controllo dei livelli di calcio e fosforo nel sangue. La sua carenza è diffusa e può avere effetti su cuore, cervello, muscoli e sistema immunitario.

Vitamina D e benessere mentale

La vitamina D contribuisce allo sviluppo cerebrale e alla regolazione dell'umore. La sua carenza è collegata a stati ansiosi e depressivi poiché influenza la produzione di serotonina, l'ormone del buon umore. La vitamina D supporta anche la secrezione di ossitocina e vasopressina, ormoni legati alla gestione dello stress.

Disturbo d'ansia generalizzato (GAD) e vitamina D

La carenza di vitamina D può aggravare il GAD e favorire gli attacchi di panico. Ripristinare livelli adeguati di vitamina D può aiutare a migliorare la gestione dell'ansia e supportare la funzione dei neurotrasmettitori.

Come ripristinare i livelli corretti di vitamina D

È consigliabile monitorare i livelli ematici di vitamina D e favorirne la sintesi con l’esposizione solare e un'alimentazione mirata (pesce grasso, uova, latticini). Se necessario, si può ricorrere a integratori, sempre su consiglio medico.

Fonti alimentari principali

  • Salmone, aringa, sgombro, sardine
  • Fegato di suino
  • Latte intero, yogurt, burro, formaggi grassi
  • Uova

La vitamina D è un alleato prezioso per la salute fisica e mentale. In caso di carenza, integratori specifici possono essere un valido supporto, ma è sempre fondamentale il parere del medico.

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati