Cosa sono i calcoli urinari e perché si formano
Gli uroliti, o calcoli urinari, sono concrezioni minerali che si formano nelle vie urinarie. Oltre a causare ostruzioni, possono provocare infezioni come cistiti e prostatiti. La loro formazione dipende da fattori come l'alimentazione, l'idratazione e l'acidità delle urine.
Il ruolo della prevenzione e dell'integrazione naturale
Una dieta equilibrata e una buona idratazione sono le prime armi contro l'urolitiasi. Nei soggetti predisposti, però, è consigliabile ricorrere anche a integratori naturali come il Tribulus Terrestris, per ridurre il rischio di formazione dei calcoli.
Come agisce il Tribulus Terrestris contro i calcoli
- È un diuretico naturale: favorisce il flusso urinario, limitando la permanenza dei calcoli nella vescica.
- Ha attività antiossidante: inibisce l'aggregazione dei minerali come l'acido ossalico, componente principale dell'ossalato di calcio.
- Impedisce la crescita dei calcoli già formati e ne ostacola la formazione di nuovi.
- Previene la fusione tra calcoli distinti, evitando complicanze più gravi.
Supporto naturale nei calcoli da ossalato, struvite e urato
L'efficacia del Tribulus è stata dimostrata soprattutto contro i calcoli di ossalato di calcio, i più comuni e difficili da espellere. Tuttavia, mostra benefici anche su struvite e urato, grazie alla sua azione diuretica e regolatrice del pH urinario.
Un alleato nella prevenzione dei calcoli urinari
Il Tribulus può essere utilizzato come supporto complementare alle terapie mediche, soprattutto nei soggetti predisposti alla formazione di nuovi calcoli. La sua assunzione va comunque sempre discussa con il medico.
Fonti scientifiche
Studio 1 - PubMed
Studio 2 - PubMed
Scopri di più
Scopri il nostro integratore Biolife Tribulus Terrestris, adatto per sostenere la salute delle vie urinarie in modo naturale.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!