Il Cedars-Sinai Cancer ha scoperto un legame tra la perdita del cromosoma Y e l’aumento del rischio di cancro alla vescica. L’invecchiamento sembra favorire questa perdita, indebolendo il sistema immunitario e aprendo la strada alla crescita tumorale.
Nuove terapie con farmaci monoclonali
I farmaci inibitori del checkpoint immunitario potrebbero rappresentare una svolta per i pazienti anziani maschi. Queste terapie personalizzate aiutano i linfociti T a contrastare le cellule tumorali, migliorando le difese immunitarie e la prognosi.
Altre malattie correlate alla perdita del cromosoma Y
La perdita del cromosoma Y è stata associata anche a Alzheimer, malattie cardiovascolari e tumori della prostata, con forme più aggressive nei soggetti affetti.
Prevenzione e supporto naturale
Per prevenire il cancro alla vescica è importante smettere di fumare, seguire una dieta sana e praticare attività fisica. L’integratore NKlife AHCC rafforza il sistema immunitario e può supportare le terapie mediche, senza controindicazioni note, se assunto sotto controllo medico.
I sintomi da non ignorare includono sangue nelle urine, minzione dolorosa o frequente e infezioni ricorrenti. In questi casi è fondamentale rivolgersi al medico per esami diagnostici e trattamenti mirati.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!