Una vita sana e una dieta equilibrata aiutano a difendere il sistema immunitario dalle aggressioni esterne, poichè favoriscono il potenziamento e il rafforzamento delle sue funzioni.
Non ci stancheremo mai di scriverlo: mangiare in modo equilibrato, rispettare i propri bioritmi (ovvero i cicli che regolerebbero le varie attività umane) e praticare uno sport o, comunque, dedicarsi all’attività fisica moderata con regolarità sono i tre elementi sui quali basare la prevenzione rispetto alle malattie. Eliminare inoltre il fumo di sigaretta e contenere l’assunzione di alcol completano il quadro delle attività che si possono mettere in atto per garantirsi una vita più lunga e soprattutto più sana.
Il sistema immunitario è il complesso delle cellule, degli organi e dei mediatori chimici utili a difendere l’organismo umano dalle aggressioni esterne (agenti patogeni responsabili di malattie) e da alterazioni che possono generarsi nei vari distretti del corpo, dando luogo a malattie autoimmuni, al cancro, etc.
Naturalmente quando ci si ammala, il sistema immunitario è messo alla prova; in quelle circostanze si indebolisce, aprendo la strada a potenziali conseguenze a lungo termine. Anche la sedentarietà, seppure in soggetti in buone condizioni di salute, non giova alle difese dell’organismo. I soggetti più avanti negli anni sono maggiormente predisposti a sviluppare malattie, perché il loro sistema è più fragile.
Elencando i comportamenti che espongono l’organismo al rischio di ammalarsi, abbiamo in pratica indirettamente segnalato cosa sia necessario fare per non ammalarsi.
Esistono, inoltre, sostane di origine naturale immunostimolanti e immunomodulanti che possono essere assunte per integrare la dieta quotidiana e favorire le difese dell’organismo. Sono prodotti nutraceutici a base di vitamine ed estratti di funghi officinali. Tra i tanti composti, il migliore è l’AHCC®, da solo o in associazione a Reishie Maitake. Senza dubbio efficaci sono gli integratori a base di vitamine, così come i prodotti contenenti la lattoferrina, la curcuminao l’agaricus, solo per citare i più indicati a rafforzare il sistema immunitario.
Se si ha difficoltà ad addormentarsi o a dormire per il numero di ore sufficienti all’organismo per rigenerarsi, l’assunzione di melatonina potrà risultare molto efficace nel rilassare e quindi nella fase dell’addormentamento.
Gli integratori sono prodotti complementari, in una dieta sana ed equilibrata. Servono a supportare l’organismo, nelle sue diverse attività, ma non possono sostituire il cibo. Vanno assunti nell’ambito di una dieta equilibrata e preferibilmente dopo aver consultato il medico.