Microbiota orale, dieta e Omega 3: prevenzione delle malattie croniche

Oct 24, 2022Nutraceutica Biolife0 commenti
Studio microbiota orale e benefici Omega 3 vegetali per la prevenzione delle malattie croniche

Negli ultimi anni, sempre più studi multidisciplinari hanno confermato quanto l’alimentazione giochi un ruolo cruciale nell’origine di numerose malattie degenerative. Ricercatori provenienti da Paesi diversi collaborano per raccogliere nuovi dati o analizzare quelli già esistenti.

La ricerca dell’AOU di Cagliari

Un esempio significativo è lo studio pubblicato su Nature Scientific Reports e condotto dall’AOU di Cagliari. La ricerca ha analizzato il microbiota orale di una comunità rurale sarda dal periodo pre-industriale a oggi, evidenziando un aumento delle specie batteriche patobionti negli ultimi 70 anni.

Disbiosi orale e malattie degenerative

Gli squilibri del microbiota orale, causati da cattive abitudini o terapie, possono favorire artrite reumatoide, tumore del colon-retto, Alzheimer e aterosclerosi. Lo studio suggerisce l’importanza di una dieta ricca di frutta, verdura e povera di carni rosse per prevenire queste patologie.

Il ruolo degli Omega 3 vegetali

Gli Omega 3 supportano la salute cardiovascolare e cerebrale. L’integratore Biolife Omega 3 Vegan, a base di olio di canapa, DHA vegetale, vitamina E e D3, è ideale per chi cerca un apporto ecosostenibile e vegetale di acidi grassi polinsaturi.

  • Sostiene la normale funzione delle membrane cellulari e articolazioni
  • Mantiene i normali livelli di trigliceridi
  • Supporta la funzione cerebrale e visiva
  • Protegge le cellule dallo stress ossidativo

Essendo 100% vegetale, Biolife Omega 3 Vegan rappresenta una scelta ideale per vegani e vegetariani attenti alla sostenibilità ambientale.

 

 

 

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati