I minerali utili al benessere di unghie e capelli

Sep 07, 2021Nutraceutica Biolife0 commenti
Cura_dei_capelli_e_delle_unghie_naturale

Capelli danneggiati dal sole? Unghie indebolite dalle attività quotidiane, da carenze alimentari o da patologie? È possibile ricorrere a specifici integratori alimentari o a prodotti che associano più principi attivi, indicati quindi non soltanto per prendersi cura dei capelli e delle unghie, ma utili anche a favorire il sonno.

Integratori per la salute dei tuoi capelli e delle tue unghie

Si tratta di prodotti che uniscono la melatonina  agli estratti di zinco, selenio, magnesio, vitamina B2 e valeriana. L’estratto di valeriana non solo aiuta ad addormentarsi più velocemente, ma migliora la qualità del sonno. È un calmante naturale che associato alla melatonina favorisce il riposo notturno.

Quanto alla salute di unghie e capelli, il ruolo di alcuni minerali, come lo zinco e il selenio è riconosciuto da innumerevoli studi scientifici. Questi elementi sono indicati anche per potenziare il sistema immunitario, per la loro capacità antiossidante. Sono naturalmente presenti nel sangue, nei tessuti e negli organi. Può accadere che le loro quantità non siano sufficienti a garantire i normali processi enzimatici e metabolici. In questo caso, un integratore agisce colmando le carenze di minerali. Lo zinco è presente anche nelle ossa e nei denti, con il magnesio, il calcio e il fosforo. Il selenio è fondamentale anche per la salute della pelle.

Le diverse funzioni di Zinco e Selenio

Le funzioni di questi minerali sono dunque diverse. Lo zinco regola anche il gusto e l’olfatto ed è indispensabile per la riparazione cellulare, per esempio in caso di ferite. Nell’uomo il minerale ha un effetto regolatore sugli ormoni.

Le molteplici funzioni dello zinco devono indurre a tenere sotto controllo i livelli del minerale nel sangue, poiché è opportuno evitare che si verifichino le carenze di cui sopra, in special modo in presenza di infezioni batteriche.

La stessa raccomandazione vale per il selenio; le sue proprietà antiossidanti lo rendono indispensabile per la salute della pelle e delle mucose. È anche un disintossicante e scarsi livelli di selenio nel sangue possono provocare malattie a livello dell’apparato gastrointestinale. Per garantirsi un corretto funzionamento del sistema nervoso, invece, occorre avere nell’organismo idonee quantità di magnesio. Questo minerale permette anche l’assimilazione delle vitamine. A proposito, la B2 che compare in molti integratori alimentari, associata ad altri elementi, previene le malattie della pelle.

L'importanza dell'alimentazione

Una corretta alimentazione e uno stile di vita sano favoriscono certamente il benessere. Lo stress o altri fattori possono invece influire negativamente sulla qualità della vita, determinando carenze e squilibri. Il ricorso agli integratori, in questo caso, è utilissimo, insieme ai consigli del medico, per tornare in una condizione di buona salute.

Scopri l'offerta della settimana

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati