Freddo e malattie respiratorie: come potenziare il sistema immunitario in inverno

Jan 30, 2023Nutraceutica Biolife
Integratori per rafforzare il sistema immunitario in inverno

Con l'arrivo dell’inverno aumentano i casi di raffreddore, tosse e infezioni respiratorie. Le basse temperature, l’umidità e la permanenza in ambienti chiusi contribuiscono a creare condizioni favorevoli per la proliferazione dei virus. Scopriamo perché e come proteggere il sistema immunitario in modo naturale.

Perché il freddo favorisce le infezioni respiratorie

Effetti indiretti delle basse temperature

In inverno trascorriamo più tempo in ambienti chiusi e riscaldati, spesso affollati e poco ventilati. Questo favorisce la trasmissione virale attraverso le droplets (goccioline di saliva) anche con un semplice colpo di tosse o una risata.

Effetti diretti del freddo sulle vie respiratorie

  • Il freddo immobilizza le ciglia nasali, riducendo la capacità di espellere virus e batteri
  • La secchezza dell’aria compromette le mucose, rendendole meno efficienti
  • La costrizione dei vasi sanguigni riduce il numero di cellule immunitarie in circolo

L’importanza dell’attività fisica in inverno

Durante i mesi freddi si tende a muoversi meno, ma il movimento regolare stimola il sistema immunitario. Inoltre, la scarsa esposizione al sole riduce la produzione di vitamina D, fondamentale per le difese naturali.

Attenzione alle allergie respiratorie anche d'inverno

Le allergie respiratorie non sono solo primaverili: inquinamento, muffe, polveri e ambienti chiusi sono fattori scatenanti anche nella stagione fredda.

Sintomi tipici delle allergie invernali:

  • Rinite e congestione nasale
  • Prurito a naso, occhi e orecchie
  • Tosse secca o asmatica
  • Congiuntivite

Consigli per rafforzare il sistema immunitario

  1. Alimentazione sana: frutta e verdura di stagione, proteine vegetali, omega 3
  2. Idratazione: almeno 1,5 litri di acqua al giorno
  3. Attività fisica regolare: anche a casa, almeno 30 minuti al giorno
  4. Esporsi al sole: ogni volta che è possibile, per sintetizzare vitamina D
  5. Riposo adeguato: dormire almeno 7-8 ore per rigenerare le difese

Integratori utili per l’inverno

  • Vitamina D: essenziale per la risposta immunitaria
  • AHCC®: potenzia le cellule NK e migliora la resistenza contro i virus
  • Vitamina C e Zinco: antiossidanti che supportano le difese naturali
  • Reishi e Shitake: funghi medicinali immunostimolanti

Il freddo non è il diretto responsabile delle malattie invernali, ma ne crea le condizioni ideali. Un sistema immunitario forte è la miglior arma per prevenirle. Alimentazione corretta, movimento e integratori naturali sono strumenti preziosi per affrontare i mesi freddi in salute.

Visita il nostro shop online per scoprire la linea completa di integratori naturali per rafforzare le difese immunitarie e affrontare l’inverno con più energia.

Potrebbe interessarti anche..

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati