In nutrizione umana la carenza di calcio è uno dei problemi più frequenti che si possono verificare e che può portare all’insorgenza di patologie a carico di diversi organi. In primis, la carenza di calcio può causare una condizione chiamata ipoglicemia, che si diagnostica attraverso un prelievo ematico e che si caratterizza per livelli di calcio troppo bassi nel sangue.
Quando nell’organismo viene a mancare il calcio, questo viene attinto dalla riserva corporea, ovvero dalle ossa. E’ quindi importante accorgersi subito di non ingerire le giuste quantità di calcio, per evitare che, con l’andare del tempo, le riserve si esauriscano. Il processo di “erosione” delle riserve di calcio, comporta l’insorgenza di una serie di problematiche di cui la più temibile è l’osteoporosi che, nella maggior parte dei casi, è una condizione irreversibile.
Ma non sempre la carenza di calcio è dovuta ad una scarsa ingestione del minerale, infatti può essere causata anche da un problema di tipo metabolico: il calcio può essere ingerito ma non assimilato ed eliminato dall’organismo rendo l’ingestione, di fatto, inutile.
D3K1 è un integratore vitaminico specifico per le patologie correlate alla carenza di calcio. Di per sè non è un vero e proprio integratore di calcio, bensì un prodotto che aiuta a migliorare il metabolismo di questo importantissimo minerale, contribuendo, insieme ad un corretto regime alimentare, ad evitarne le carenze e le conseguenze sulla salute.
Cosa contiene D3K1
Come è possibile intuire dal nome, l’integratore è composto da due vitamine, la D3 e la K1, entrambe coinvolte nel metabolismo del calcio. Le loro funzioni sono:
Queste due molecole agiscono in modo sinergico: la vitamina D aiuta il calcio ad entrare nel sangue e a vitamina K permette l’ingresso del calcio nelle ossa. Poiché la carenza di calcio è una delle più frequenti, l’integrazione si rende necessaria per molte persone.
I problemi di salute che si possono prevenire con l’assunzione di D3K1 sono molteplici, di seguito i più frequenti:
Il prodotto, in generale, è inoltre consigliato a tutte le persone che ingeriscono poco calcio con la dieta, perché è importantissimo che il poco calcio assunto venga assorbito. Tra di esse, quelle che più frequentemente presentano una carenza del minerale sono gli intolleranti al lattosio e i vegani (che non mangiano latticini).
D3K1 non è un integratore di calcio, ma un prodotto a base di vitamina D3 e K1 che ne migliora il metabolismo. Per questo motivo è importante che il calcio, di base, venga assunto tramite una corretta alimentazione.