Curcuma e curcumina: benefici e supporto naturale per la salute

Jul 10, 2021Nutraceutica Biolife0 commenti
Radice di curcuma fresca e polvere: proprietà antinfiammatorie e antiossidanti naturali

Storia e caratteristiche della curcuma

La curcuma è una radice molto utilizzata nei Paesi orientali e appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae, come lo zenzero. La specie più conosciuta è la Curcuma longa, nota anche come "zafferano delle Indie". Il suo caratteristico colore giallo ocra deriva dalla polverizzazione della radice.

Benefici principali della curcuma

L'estratto di curcuma possiede proprietà:

  • Antinfiammatorie
  • Antiossidanti
  • Anticancro (secondo alcuni studi)
  • Supporto nella cura di ulcere e diabete

Il suo principio attivo più importante è la curcumina, un polifenolo ben tollerato dall'organismo, disponibile in polvere, compresse o sciroppo.

Curcumina e piani terapeutici

La curcumina si è dimostrata utile come supporto terapeutico per:

  • Malattie renali
  • Affezioni gastrointestinali
  • Patologie muscoloscheletriche
  • Controllo del colesterolo
  • Gestione di patologie correlate all'obesità

Il pemfigo e il ruolo della curcumina

Tra le patologie trattabili con integratori a base di curcumina figura il pemfigo, una serie di malattie autoimmuni croniche che colpiscono pelle e mucose.

Caratteristiche del pemfigo:

  • Comparsa di bolle dolorose sulla pelle e nelle mucose
  • Compromissione della qualità di vita
  • Difficoltà nella deglutizione e dimagrimento

Forme principali di pemfigo:

  • Pemfigo volgare (forma più aggressiva)
  • Pemfigo vegetante
  • Pemfigo foliaceo
  • Pemfigo eritematoso
  • Pemfigo erpetiforme
  • Pemfigo paraneoplastico

Curcumina come supporto alla terapia

I pazienti affetti da pemfigo vengono trattati principalmente con:

  • Farmaci steroidei
  • Immunosoppressori
  • Immunoglobuline
  • Rituximab (nei casi refrattari)

In supporto a questi farmaci, è sempre più frequente l'impiego di integratori a base di curcumina. È fondamentale consultare il proprio medico prima di iniziare l'assunzione.

La curcuma e il suo principio attivo curcumina rappresentano una risorsa preziosa nella gestione di diverse patologie infiammatorie e autoimmuni. Integrare la curcumina sotto controllo medico può favorire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti.

Visita il nostro shop online per scoprire gli integratori naturali a base di curcumina di alta qualità.

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati