Allergie e Asma Allergica: sintomi, rimedi e integratori Biolife

Mar 15, 2022Nutraceutica Biolife0 commenti
 Sintomi stagionali di allergia ai pollini

Congiuntivite, rinite, tosse secca e asma bronchiale sono tra i sintomi più comuni dell’allergia. Con l’arrivo della primavera, milioni di italiani soffrono di allergie stagionali causate dalla fioritura e dalla diffusione dei pollini.

Le principali cause delle allergie stagionali

La reazione allergica è una risposta immunitaria eccessiva a sostanze altrimenti innocue come:

  • Pollini (graminacee, betullacee, urticacee)
  • Polveri e muffe
  • Peli di animali
  • Alimenti o farmaci

Fattori ambientali e inquinamento possono amplificare la risposta allergica, influenzata anche dallo stile di vita e dallo stato immunitario del soggetto.

Allergie e rischio di shock anafilattico

Le allergie possono essere lievi, stagionali o permanenti, ma in alcuni casi evolvono in reazioni gravi come lo shock anafilattico, una condizione d’emergenza che richiede intervento medico immediato.

Meccanismo immunitario

A scatenare la reazione allergica sono le immunoglobuline E (IgE), che attivano cellule infiammatorie responsabili dei sintomi tipici.

Cross reactivity: allergie incrociate

La cross reactivity avviene quando un soggetto allergico a un polline sviluppa sintomi anche ingerendo un alimento con proteine simili. Esempi:

  • Allergia alle betullacee → reazione a mele, nocciole
  • Allergia alle graminacee → reazione a pomodori o meloni

Sintomi più comuni delle allergie

Allergie da polline:

  • Naso chiuso
  • Gola e occhi arrossati
  • Starnuti, tosse secca
  • Asma e respiro sibilante
  • Prurito cutaneo

Allergie alimentari:

  • Prurito alla bocca
  • Orticaria
  • Gonfiore
  • Dolori addominali, nausea, vomito
  • Dispnea, diarrea

Asma allergica: sintomi e trattamento

L’asma allergica è una forma cronica causata da allergeni inalati. I sintomi includono:

  • Respiro sibilante e tosse secca
  • Oppressione toracica
  • Disturbi del sonno

Il trattamento include:

  • Broncodilatatori
  • Corticosteroidi
  • Immunoterapia specifica

Prevenzione

Evitare il contatto con gli allergeni è fondamentale: usare filtri, evitare aree a rischio, igiene degli ambienti, alimentazione corretta.

Il ruolo degli integratori nel supporto alle allergie

Gli integratori nutraceutici possono supportare il sistema immunitario, soprattutto nei periodi critici.

Il Kit Biolife: Reishi, Agaricus, Vitamina C

  • Reishi: modulatore immunitario e antinfiammatorio naturale
  • Agaricus: supporta l’organismo in caso di infiammazioni e allergie
  • Vitamina C: migliora l’assorbimento dei beta-glucani e sostiene le difese immunitarie

L’assunzione combinata di questi integratori aiuta a ridurre la sensibilità agli allergeni e a migliorare la qualità della vita dell’allergico.

Nota: Informare sempre il medico prima di iniziare un’integrazione, soprattutto se si è già in terapia farmacologica.

 Soffri di allergie o asma allergica?
Chiama il Numero Verde 800.593.333 o scrivici su WhatsApp al +39 340 346 8432 per:

  • Un consulto medico gratuito
  • Informazioni dettagliate su posologia e uso degli integratori Biolife

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati