Dormire poco o male ha un impatto profondo sulla qualità della vita. I disturbi del sonno possono compromettere concentrazione, memoria, umore e perfino la salute cardiovascolare. Trascurare il sonno è un errore che può avere gravi conseguenze.
A cosa serve dormire?
- Permette al cervello di ricaricarsi e disintossicarsi
- Favorisce il funzionamento del sistema nervoso e la stabilità dell’umore
- Riduce il rischio di malattie cardiovascolari e diabete
- Stimola la produzione di ormone della crescita
- Sostiene il sistema immunitario
- Inibisce la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress
Le fasi del sonno: cosa accade al cervello mentre dormiamo
Il sonno è composto da cicli, ognuno con una fase REM e una non-REM:
- Addormentamento: rallentano battito e temperatura corporea
- Fase non-REM: riduzione dell’attività cerebrale (circa 50 minuti)
- Fase REM: movimenti oculari rapidi, sogni vividi, riattivazione cerebrale
Anche nella fase non-REM si sogna, ma i sogni sono brevi e meno intensi. I cicli si ripetono ogni 90 minuti circa. Durante queste fasi, la corteccia cerebrale dialoga con talamo e ipotalamo, rafforzando la memoria e la capacità decisionale.
Il cervello si disintossica mentre dormiamo
Durante il sonno, gli spazi tra le cellule cerebrali si espandono, favorendo la rimozione di beta amiloide e altre sostanze neurotossiche associate a malattie neurodegenerative.
Quante ore dormire?
Ogni individuo necessita di 7-8 ore di sonno notturno. Alcuni possono aver bisogno di 10 ore, altri si sentono riposati con 5-6. L’importante è la qualità del sonno e il rispetto dei cicli naturali.
Cosa accade se dormiamo poco o male?
- Fatica fisica e mentale
- Difficoltà di concentrazione e problemi di memoria
- Irritabilità, depressione, sbalzi d’umore
- Rischi di ipertensione, problemi metabolici e cardiovascolari
Forme di insonnia
- Iniziale: difficoltà ad addormentarsi
- Intermittente: risvegli frequenti
- Terminale: risveglio precoce e difficoltà a riaddormentarsi
Le cause più comuni sono stress, ansia, depressione, alcol, fumo e cattiva alimentazione. Uno stile di vita sano può prevenire o ridurre l’insonnia.
Biolife Melatonin Strong: il supporto naturale per il sonno
Biolife Melatonin Strong è un integratore in gocce ad alta concentrazione. Ogni goccia contiene 1 mg di melatonina pura, in un flacone di vetro ecosostenibile.
Benefici dell’integratore
- Favorisce l’addormentamento
- Regolarizza i ritmi circadiani
- Allevia i sintomi da jet lag
Nota: sconsigliato in gravidanza e allattamento. Consultare il medico in caso di uso prolungato o somministrazione a minori.
Desideri riposare meglio, svegliarti rigenerato e ridurre lo stress?
Prova Biolife Melatonin Strong, il supporto naturale per un sonno profondo e continuo, senza interruzioni.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!