Cos'è l'HPV e come si trasmette
L'HPV (papilloma virus umano) è un virus a DNA molto comune, trasmesso principalmente attraverso rapporti sessuali non protetti. Colpisce non solo l'area genitale ma anche la pelle circostante e può essere trasmesso al neonato durante il parto.
Vaccino contro il papilloma virus
Dal 2006 sono disponibili vaccini contro l'HPV. Offrono protezione contro circa il 90% delle forme tumorali correlate al virus. La vaccinazione è più efficace prima dell'inizio dell'attività sessuale ed è raccomandata a partire dagli 11 anni.
Pap Test e Test HPV: differenze
Entrambi i test prevedono il prelievo di cellule dalla cervice uterina. Il Pap Test individua anomalie cellulari e altre infezioni, mentre il Test HPV ricerca la presenza del DNA virale. Entrambi sono fondamentali per la diagnosi precoce.
Il sistema immunitario e il supporto dell'AHCC
Un sistema immunitario forte aiuta a contrastare le infezioni da HPV. L'integratore AHCC, estratto dal fungo Shiitake, ha mostrato efficacia nel contrastare virus come HPV, epatite e herpes, supportando la prevenzione del carcinoma della cervice uterina.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!