Gli integratori di curcumina sono tra i più acquistati dai consumatori, infatti ce ne sono moltissimi in commercio, con formulazioni diverse e con l’aggiunta di molecole diverse che interagiscono in maniera sinergica con l’estratto della curcuma longa, primo principio attivo dell’integratore.
È possibile assumere la curcumina sotto forma di polvere macinata, utilizzata principalmente in cucina per insaporire le pietanze, come compresse, gocce oppure in sciroppo, come nel caso di Curcumin Plus, il primo sciroppo al mondo di curcuma.
Non è facile scegliere il prodotto giusto ma sarebbe importante saperlo fare perchè gli integratori alimentari di curcuma non si equivalgono, poichè non tutti hanno un effetto attivo sull’organismo, così come non ce l’ha la polvere di curcuma che viene usata per insaporire i piatti.
Quali sono, dunque, le caratteristiche che deve avere un buon integratore di curcumina per essere efficace sull’organismo e che caratterizzano Curcumin Plus?
Un integratore, per essere efficace, deve presentare un’alta biodisponibilità dei suoi principi attivi perchè dalla disponibilità ematica degli stessi dipende l’efficacia dell’integratore.
Curcumin Plus è caratterizzato da un’elevata biodisponibilità della curcumina, provata da studi scientifici specifici e riportata chiaramente sulla confezione perchè il consumatore possa avere la certezza del dosaggio assunto. Differentemente da ciò che accade per altri prodotti a base di curcuma, lo sciroppo Curcumin Plus non abbina alla curcumina altre sostanze per aumentare la biodisponibilità del suo principio attivo, in quanto la sua formulazione liquida anzichè in compresse, lo rende già 40 volte più disponibile rispetto all’estratto secco, agevolando l’assorbimento dei curcuminoidi, anche se assunto in piccole quantità.
Conoscere la titolazione di un integratore alimentare prima del suo acquisto è fondamentale per avere la certezza della sua efficacia: Curcumin Plus è titolato al 35% di curcumina, quindi un terzo del prodotto è costituito dalla molecola che ha effetti attivi sull’organismo.
La piperina, che spesso è abbinata alla curcumina all’interno di integratore specifici, non è presente in Curcumin Plus. Essa è una molecola estratta dal pepe che aumenta la capacità di assorbimento della curcumina, a fronte però di alcuni effetti collaterali.
Anzitutto come aumenta l’assorbimento della curcumina aumenta anche quello dei farmaci e ciò può essere molto pericoloso, poichè l’integratore di curcuma viene spesso prescritto dai medici in abbinamento a terapie farmacologiche per il trattamento di specifiche malattie. Inoltre la piperina ha un’attività pro-infiammatoria, che la si sposa con l’attività antinfiammatoria ricercata assumendo la curcuma.
Un’altra importante indicazione è quella di affiancare all’integratore Curcumin Plus l'integrazione di sulforafano, che ci arricchisce di un potente antiossidante, estratto dai broccoli, che agisce in sinergia con la curcumina, apportando ulteriori effetti benefici all’organismo.
Curcuminha principalmente un effetto antinfiammatorio, quindi trova impiego in una vasta gamma di malattie sia acute sia croniche. Questo effetto benefico si ottiene sia dalla curcuma sia dal sulforafanoe rendono l'integrazione completa e particolarmente indicato nelle seguenti patologie: