AHCC e morbo celiaco: supporto naturale al sistema immunitario nei soggetti celiaci

Apr 28, 2021Nutraceutica Biolife
Meccanismo infiammatorio intestinale nella celiachia e azione probiotica di AHCC

La celiachia è una malattia autoimmune sempre più diffusa: colpisce circa 1 persona su 100. È causata da una reazione immunitaria anomala al glutine, che provoca un’infiammazione cronica dell’intestino tenue e sintomi gastrointestinali importanti come diarrea, gonfiore, dolore addominale, astenia e malassorbimento.

Celiachia: cosa succede nell’intestino

Il sistema immunitario riconosce come nociva la gliadina, una componente del glutine, e scatena una risposta infiammatoria con produzione di citochine che danneggiano i villi intestinali, riducendo la capacità di assorbimento dei nutrienti.

Perché evitare solo il glutine potrebbe non bastare

Sebbene la dieta priva di glutine sia l’unico trattamento riconosciuto, recenti studi dimostrano che essa non è sufficiente a:

  • Riparare completamente i tessuti danneggiati
  • Eliminare i linfociti T pro-infiammatori
  • Prevenire conseguenze a lungo termine sul sistema immunitario

Cause e predisposizione genetica

La celiachia si manifesta in soggetti con predisposizione genetica (HLA DQ2/DQ8) e può essere scatenata da fattori ambientali come:

  • Infezioni virali (es. reovirus)
  • Eventi stressanti o immunitari
  • Introduzione precoce del glutine

La connessione con il reovirus ha portato allo studio di un possibile vaccino preventivo per i soggetti a rischio.

AHCC come integratore utile nei soggetti celiaci

AHCC (Active Hexose Correlated Compound) è un immunomodulatore naturale derivato dal fungo Shiitake, composto da polisaccaridi a basso peso molecolare. È noto per:

  • Supportare il sistema immunitario innato
  • Favorire la crescita della flora batterica intestinale
  • Ridurre i sintomi della risposta autoimmune

Come agisce AHCC nell’intestino

Grazie al suo basso peso molecolare, l’AHCC attraversa l’intestino senza essere degradato, esplicando effetti:

  • Probiotici, nutrendo i batteri benefici
  • Immunoregolatori, modulando l’infiammazione intestinale
  • Antivirali e antinfiammatori, con effetti documentati in soggetti immunodepressi

Strategie per migliorare la qualità di vita nei pazienti celiaci

  1. Eliminare totalmente il glutine dalla dieta
  2. Integrare con probiotici e immunomodulatori come AHCC
  3. Mantenere uno stile di vita sano per ridurre lo stress ossidativo

L’integrazione con AHCC può rappresentare un valido supporto per chi soffre di celiachia, aiutando a controllare l’infiammazione, rinforzare la barriera intestinale e migliorare l’equilibrio del microbiota. L’uso di AHCC è consigliato in associazione a una dieta senza glutine e sotto consiglio medico.

Visita il nostro shop online per conoscere NKlife AHCC, l’integratore naturale ad alta biodisponibilità pensato per il benessere intestinale e la modulazione immunitaria.

Potrebbe interessarti anche..

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati