I semi di canapa sono l'alimento vegetale con il più alto valore nutrizionale. Sono composti per circa il 35% da una parte grassa fatta di acidi grassi essenziali in un perfetto equilibrio di omega 6 e omega 3 (1:3). Gli acidi essenziali sono appunto essenziali ma nella nostra dieta purtroppo la loro assunzione è sempre minore.
Introdurre o aumentare l'utilizzo alimentare della canapa nei nostri regimi alimentari
Queste sostanze hanno:
- importanti proprietà antinfiammatorie,
- abbassano i livelli di colesterolo,
- abbassano la pressione,
- migliorano la circolazione sanguigna,
- migliorano la rimarginazione delle ferite e la crescita dei tessuti,
- combattono l'arteriosclerosi e malattie del sistema respiratorio.
Gli aminoacidi della canapa sono importanti anche perché formano una base sulla quale verranno prodotti anticorpi che ci proteggeranno dalla formazione di infezioni. I carboidrati sono invece presente per circa il 10-15%rendendo così i semi di canapa anche un'importante fonte di energia. Negli oli di canapa ma soprattutto nel seme non decorticato ci sono poi notevoli quantità di fibre (circa il 20%) che aiutano il corretto funzionamento dell'intestino. I semi sono poi ricchi di antiossidanti come la vitamina E, ma anche di lecitina e sali minerali come calcio, fosforo e potassio.