Perché i micronutrienti sono fondamentali
Vitamine e sali minerali sono essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo. Una loro carenza può compromettere il benessere generale e causare disturbi anche seri.
A cosa serve la vitamina D
La vitamina D è un gruppo di pro-ormoni liposolubili che include D1, D2, D3, D4 e D5. La forma più attiva, la D3, deriva dal colesterolo ed è prodotta grazie all'esposizione solare. Fonti alimentari includono pesce azzurro, uova, latte, funghi e cereali.
A cosa serve la vitamina K
Indispensabile per la coagulazione del sangue e la salute cardiovascolare, la vitamina K aiuta il calcio a fissarsi nelle ossa, prevenendo calcificazioni nei vasi. Si distingue in K1 (di origine alimentare) e K2 (prodotta dall'organismo).
Alimenti ricchi di vitamina K
- Verdure a foglia verde
- Legumi
- Frutta
- Carne (in minori quantità)
Come colmare le carenze
Correggere l'alimentazione è utile, ma spesso non sufficiente. Gli integratori naturali come Biolife Vitamin D3+K2 VEGAN sono efficaci per ristabilire l'equilibrio, potenziando ossa, muscoli e sistema immunitario.
Vantaggi dell'integratore Biolife Vitamin D3+K2 VEGAN
- Gocce ad alto dosaggio
- Formulazione 100% vegetale, adatta a vegani
- La D3 favorisce l'assorbimento del calcio
- La K2 migliora la fissazione ossea del calcio
- Modula la risposta infiammatoria
- Sostiene l'immunità specifica
Sintomi da carenza di vitamina D
- Debolezza
- Osteoporosi
- Dolori articolari e muscolari
Fibromialgia: focus sulla patologia
La fibromialgia è una patologia cronica e dolorosa, in via di riconoscimento come malattia invalidante. Colpisce muscoli e articolazioni, senza alterazioni visibili a livello organico.
Numeri e quadro normativo
In Italia circa 13 milioni di persone soffrono di dolore cronico. Il 41% non riceve supporto adeguato e mezzo milione è affetto da forme gravi di fibromialgia. È in corso l'iter per l'inserimento nei LEA, che garantirebbero esenzioni per cure e farmaci.
Il ruolo degli integratori nella fibromialgia
Biolife Vitamin D3+K2 VEGAN può supportare il sistema muscolare e scheletrico nei pazienti con fibromialgia, integrando il piano terapeutico stabilito dal reumatologo.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!