Prevenzione HPV: vaccino, screening e consigli utili

Jan 03, 2025Nutraceutica Biolife0 commenti
revenzione HPV: vaccino, test e consigli utili

Cos’è l’HPV e come si trasmette?

L’HPV (Human Papilloma Virus) è uno dei virus a DNA più comuni, trasmesso principalmente per via sessuale. Alcuni ceppi, come il 16 e il 18, sono responsabili della maggior parte dei tumori al collo dell’utero. Il preservativo riduce il rischio di contagio, ma non lo elimina del tutto.

Come prevenire l’HPV?

La prevenzione si basa su due approcci:

  • Prevenzione primaria: tramite vaccino che protegge dai ceppi più oncogeni.
  • Prevenzione secondaria: con HPV DNA test o PAP test per individuare precocemente le lesioni.

L'HPV DNA test è gratuito per le donne tra i 30 e i 64 anni e va ripetuto ogni 5 anni se negativo.

Come capire se si è stati contagiati?

L'infezione è spesso asintomatica. La comparsa di condilomi o sanguinamenti anomali può essere un segnale. Per la diagnosi sono fondamentali i test di screening.

Vaccino HPV: chi ha diritto alla gratuità?

Il vaccino è gratuito per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni (2 dosi) e fino ai 26 anni in specifiche condizioni (3 dosi). Ulteriori agevolazioni sono disponibili in base alla regione e ai fattori di rischio individuali.

Supporto immunitario con Biolife KIT05

In caso di contagio, il Biolife KIT05 | Papilloma Virus può supportare le difese immunitarie durante il percorso terapeutico.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità
Ministero della Salute - Campagna vaccinazioni

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati